Il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna e l’Acquario di Cala Gonone, che lavora da anni in sinergia col CFVA per sensibilizzare il pubblico sul tema della conservazione della biodiversità , hanno organizzato un evento di pre-liberazione di alcuni esemplari di testuggine marginata, specie protetta e minacciata d’estinzione.
A partire dal 1° maggio i visitatori dell'Acquario di Cala Gonone potranno condividere l'emozione della visita al percorso espositivo in totale serenità , senza separarsi dai loro amici " a più zampe"! Fino a questo momento l'accesso degli animali da compagnia era limitato alla zona caffetteria e al parco. Motivi strutturali e sanitari ne impedivano l'ingress
L’Acquario di Cala Gonone, in collaborazione con l’associazione Global Underwater Explorers e con il gratuito patrocinio del comune di Dorgali, ospita a partire dal 10 aprile 2019, lungo il percorso espositivo della struttura, una mostra fotografica con suggestive immagini subacquee delle Grotte del Golfo di Orosei. La grotta del Bue Marino, la grotta di
L'Acquario di Cala Gonone riapre dal 30 marzo per la stagione 2019. Tante le novità che attendono i visitatori: un misterioso camaleonte nell'habitat amazzonico della vasca dei Piranha, le simpatiche tartarughe guscio molle e il nuovo exhibit esterno dedicato alle specie aliene, nel parco della struttura. Anche quest'anno lo staff ha studiato una ricca offerta dida
L'Acquario rimarrà chiuso dal 7 Gennaio al 29 Marzo. Riaprirà il 30 marzo. Il personale è comunque a disposizione per info e prenotazioni al numero 0784920052 o via mail all'indirizzo info@acquariocalagonone.it Il settore didattica è a disposizione degli insegnanti per la pianificazione del viaggio di istruzione all'Acquario. E' possibile scaricare l'offer