L’esemplare di tartaruga marina ospitata nel nostro Acquario appartiene alla specie Caretta caretta, gravemente minacciata di estinzione in tutto il bacino del mar Mediterraneo e per questo protetta da stringenti normative in Italia e all’estero
www.minambiente.it/pagina/tartarughe-marine.
Rinvenuta gravemente ferita agli occhi in una spiaggia nel ragusano, ci è stata affidata dal Ministero dell'Ambiente ad ottobre 2014. Con l'ausilio dei nostri veterinari e grazie alla collaborazione di Tirrenia Spa, l'abbiamo trasferita dall'Acquario di Giarre, in Sicilia, alla Sardegna, ma trattandosi di un animale cieco non è più possibile reintrodurlo in natura poichè da sola non sarebbe in grado di trovare il cibo e alimentarsi.
Grazie alla generosa donazione di un visitatore inglese, il signor Fuhrmann, è stato possibile acquistare una speciale attrezzatura con la quale i nostri biologi diffondono in acqua uno stimolo sonoro, il canto delle balene, che la tartaruga ha imparato a riconoscere e ad associare al cibo.
Una volta risolto il problema dell'alimentazione è stato possibile iniziare il difficile percorso di trasferimento della tartaruga dalla piccola vasca attrezzata dove è stata curata al suo arrivo nella grande vasca pelagica, dove ha finalmente ritrovato i grandi spazi simili al mare aperto e nuota con dentici, ricciole e squali!