La prima vasca del percorso ospita i famosi pesci Piranha,Pygocentrus nattereri che vivono nei fiumi sudamericani, dal bacino del Rio delle Amazzoni fino al Paraguay e raggiungono taglie tra i 15 e 25 centimetri. Si cibano principalmente di carne e pesce, grazie a denti aguzzi estremamente taglienti, addirittura utilizzati dagli indios dell'Amazzonia come punte delle loro frecce. Formano coppie monogame per il corso di tutta la loro vita.
La vasca dei Piranha ospita anche un Pacu, o Piranha erbivoro, Colossoma macropomum, una specie dell'America meridionale, onnivora, che predilige semi, piante e frutta in genere, ma si nutre anche di insetti e crostacei. La forma ricorda molto quella dei Piranha e può raggiungere la ragguardevole taglia di 1 metro di lunghezza ed i 40 kg di peso.