Specie presenti nella vasca
Specie presenti nella vasca
Taglia: mediamente 35 cm di lunghezza totale. Habitat: su fondi sabbiosi, comunemente fra i 50 e 150 m di profondità. Distribuzione: Atlantico orientale, dal Portogallo al Sud Africa e in tutto il mediterraneo. Si distingue per le due macchie circolari sulle pinne pettorali. Tali macchie, dette ocelli perché simili a occhi, possono avere la funzione di intimidire i predatori che scambiano la preda per il proprio predatore o quella di distogliere l’attenzione dalla parte più vulnerabile del corpo: la testa.
Taglia: 70 cm di lunghezza totale massima. Habitat: su fondi sabbiosi, comunemente fra i 50 e 150 m di profondità. Distribuzione: Endemica del mediterraneo, ma potrebbe estendersi attraverso Gibilterra fino al Nord del marocco e a sud fino in Mauritania. Ha un ciclo riproduttivo relativamente veloce: raggiunge la maturità sessuale intorno ai 3 anni di vita e vive fino a circa 10 anni. La superficie dorsale è ricoperta di piccole spine che le conferiscono ruvidità al tatto, ma è priva di aculei velenosi per cui è inoffensiva per l’uomo. IUCN list: minacciata
Taglia: massima 100 cm Habitat: tra 10 e 780m di profondità, comune tra 10 e 100m. Distribuzione: Mediterraneo e atlantico meridionale, dalla Norvegia al Senegal. Il gattuccio, uno degli squali più comuni mari europei, è una specie notturna: di giorno i maschi riposano sul fondale, mentre le femmine si nascondono in piccole caverne o fessure fra le rocce. Raggiungono la maturità sessuale a 36-48 cm di lunghezza e l’età massima conosciuta è di 12 anni. IUCN: Least Concern
Acquario di Cala Gonone – Panaque s.r.l. – P.IVA 05008921008 – Copyright © 2024. All rights reserved.