Specie presenti nella vasca
Specie presenti nella vasca
Taglia: 30 cm di diametro
Habitat e distribuzione: globalmente diffusa nelle acque basse di mari tropicali su fondi sabbiosi e fangosi
Vive adagiata sul fondo a testa in giù in modo che le alghe simbionti (zooxantelle) che vivono nei tessuti dei suoi tentacoli siano esposte alla luce per compiere la fotosintesi. In cambio le meduse ricevono gran parte del loro nutrimento sotto forma di zuccheri prodotti proprio dalle zooxantelle per via della fotosintesi. Questa specie è entrata nel Mediterraneo attraverso il Canale di Suez ed è presente nel bacino orientale, ma è probabile che si diffonda ulteriormente favorita dell’aumento della temperatura del mare dovuto ai cambiamenti climatici. Poiché le specie aliene rappresentano una delle principali minacce alla biodiversità, la diffusione delle popolazioni di Cassiopea deve essere monitorata in quanto specie aliena potenzialmente invasiva.
Status IUCN: Specie aliena
Medusa quadrifoglio (Aurelia aurita)
Si tratta di una specie cosmopolita, che vive perlopiù vicino alle coste, nei mari temperati e tropicali, prediligendo le acque salmastre con basso grado di salinità e temperature fra 9-19 °C, ma si adatta anche ad acque più fredde, fino a -6 °C o più calde, fino a 31 °C. Raggiunge al massimo i 20 cm di diametro e non è particolarmente urticante per l’uomo. Deve il suo nome alle sue gonadi, che formano quattro strutture circolari simili ad un quadrifoglio. Si nutre di zooplanctone a sua volta è preda delle tartarughe marine e di molti pesci come il pesce luna, le tanute e molti pesci azzurri.
Acquario di Cala Gonone – Panaque s.r.l. – P.IVA 05008921008 – Copyright © 2024. All rights reserved.